Con oltre 150 centri di ricerca coinvolti in tutta Italia FIL porta avanti ogni giorno la ricerca scientifica per migliorare le cure e la qualità di vita dei pazienti.
Aiuta i nostri ricercatori a studiare terapie sempre più personalizzate per la cura dei linfomi.
C.F. 96039680069
Come destinare il tuo 5x1000 a FIL
Nella Dichiarazione dei Redditi (730, Modello Unico) puoi scegliere di firmare in UNO dei seguenti riquadri:
1. alla voce
Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ecc.

oppure
2. alla voce
Finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università.

Indicando nello spazio sottostante il Codice Fiscale FIL 96039680069.
Ricevi il promemoria
Il valore della tua firma nelle nostre attività
Dal 2010 ad oggi grazie alle firme del 5x1000 la FIL ha raccolto 103.349,60 € che sono stati utilizzati per queste attività:

Parziale copertura dei costi di attivazione e gestione di 7 studi clinici nei centri di ricerca

Revisione centralizzata e analisi molecolari di 2 studi

Gestione informatica degli studi clinici

1 premio Brusamolino per giovani ricercatori

Spese di gestione
Quanto vale la tua firma?
Reddito mensile netto
Il tuo 5x1000 vale:
22 Euro Cosa diventa: 1 spedizione di campioni biologici
ad un laboratorio centralizzato
33 Euro Cosa diventa: 1 kit di invio materiale biologico
(provette + box per invio campioni)
62 Euro Cosa diventa: 1 analisi dei biomarkers dei linfomi
78 Euro Cosa diventa: 1 revisione istologica centralizzata
93 Euro Cosa diventa: Attivazione completa di un Centro
(ospedale) in uno studio clinico FIL
Inviamo I campioni biologici degli studi clinici FIL a laboratori specializzati per effettuare analisi specifiche previste dai protocolli. I laboratori centralizzati sono 4 distribuiti sul territorio nazionale e fanno parte del FIL-MRD Network.
Forniamo ad ogni centro il necessario per spedire in tutta sicurezza il materiale biologico previsto dal protocollo ai laboratori centralizzati che eseguiranno le analisi.
I laboratori centralizzati eseguono test per lo studio e l'efficienza dei marcatori biologici del linfoma.
Un laboratorio altamente specializzato sui linfomi esegue la revisione dei campioni biologici diagnostici.
Più centri attivati = più ospedali in cui è disponibile lo studio clinico = più pazienti raggiungibili.
[*] I valori riportati sono esempi indicativi di come la FIL può utilizzare il tuo 5 per mille. Verifica con il tuo commercialista o il tuo CAF il valore effettivo del tuo 5 per mille.
Alcune info
Cos'è il 5x1000?
Il 5x1000 è una quota dell’imposta IRPEF a cui lo stato rinuncia per destinarla a organizzazioni non profit e di ricerca scientifica.
Il 5x1000 ha un costo?
La destinazione del 5x1000 NON è una tassazione aggiuntiva da parte del contribuente e perciò non costa nulla.
5X1000, 2X1000 E 8X1000 SONO LA STESSA COSA?
5x1000, 2x1000 e 8x1000 sono 3 diverse possibilità che lo Stato offre per sostenere rispettivamente le organizzazioni no profit, i partiti politici, le confessioni religiosi e lo Stato.
POSSO DESTINARE IL 5X1000 ANCHE SENZA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
Se non si effettua la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5x1000 a FIL nel seguente modo:
- Compila la Scheda presente nella tua Certificazione Unica (CU) e firma nell'ultima pagina nel riquadro "SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO" oppure nel riquadro "FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITÀ" indicando il Codice Fiscale FIL 96039680069;
- Inserisci la scheda in una busta chiusa;
- Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica cognome, nome e codice fiscale;
- Consegna la busta agli uffici postali oppure al CAF o ai commercialisti abilitati alla trasmissione telematica.
La busta va consegnata entro gli stessi termini di scadenza previsti per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi.
QUALI SONO LE SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
Il Modello 730 Ordinario
07/07/2020 nel caso di presentazione al Sostituto d'Imposta
30/09/2020 nel caso di presentazione diretta all'Agenzia delle Entrate o al CAF o intermediario
Il Modello 730 Precompilato
30/09/2020 sia per chi lo trasmette direttamente da solo che tramite CAF e intermediari
Il Modello Redditi (ex Modello Unico Persone Fisiche)
30/06/2020 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale
30/11/2020 se la presentazione viene effettuata per via telematica
COSA SUCCEDE SE NON INDICO IL CODICE FISCALE?
Se il Codice Fiscale dell’ente non viene indicato, la somma delle quote di 5x1000 saranno ripartite in maniera proporzionali in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.